10 metodi naturali per eliminare il tartaro
Scopri come eliminare naturalmente il TARTARO e la placca dentale attraverso una corretta igiene orale e l'uso di rimedi casalinghi come alimenti e ingredienti naturali
Il mantenimento della salute orale è cruciale per il benessere generale, e oltre ai rimedi naturali come collutori e dentifrici, alcuni alimenti possono contribuire a ridurre la placca e il tartaro sui denti. È importante sapere quali cibi includere nella propria dieta per favorire una bocca sana.

Quando i residui di cibo si accumulano tra i denti e le gengive, si forma il tartaro, una sostanza composta da sali minerali e detriti alimentari che crea una superficie ruvida e giallastra. La rimozione del tartaro diventa una priorità per chi ne soffre, poiché non basta spazzolare i denti per eliminarlo completamente. La soluzione migliore consiste nel visitare il dentista almeno una volta all’anno, ma ci sono anche rimedi casalinghi che possono aiutare a combattere il tartaro in modo naturale. Scopriamo insieme alcuni di questi rimedi efficaci.
Metodi naturali per eliminare il tartaro
È fondamentale effettuare una corretta igiene orale per prevenire la formazione di placca batterica e rimuovere il tartaro in modo naturale. Ci sono alcune pratiche da seguire per ottenere risultati migliori.
Spazzola i denti almeno tre volte al giorno: al mattino, a dopo pranzo e alla sera. Ricorda di sostituire lo spazzolino ogni tre mesi.
Utilizza il filo interdentale e un collutorio per completare l’igiene orale, eliminando batteri e tartaro in modo più efficace.
È opportuno anche limitare il consumo di cibi zuccherati o ricchi di amido, poiché le batteri presenti nella bocca si nutrono di questi ingredienti. Ogni volta che mangi dolci e non sciacqui la bocca, questi microrganismi producono acidi che possono portare alla carie. Inoltre, è consigliabile visitare il dentista almeno due volte all’anno per una pulizia profonda e per trattare eventuali carie. In aggiunta, puoi avvalerti di alcuni rimedi naturali per prevenire l’accumulo di residui sui denti. Ecco alcune soluzioni casalinghe utili.
Rimedi casalinghi per la pulizia dei denti
Il bicarbonato di sodio è un rimedio molto comune grazie alle sue proprietà sbiancanti e detergenti. È facile da utilizzare: basta versare un po’ di bicarbonato in un contenitore, bagnare lo spazzolino e immergere le setole nel bicarbonato. Poi, spazzola i denti come di consueto. Tuttavia, è importante notare che questa tecnica potrebbe risultare abrasiva per lo smalto dei denti, quindi è consigliabile consultare un dentista prima di utilizzarla regolarmente.
Un altro elemento da avere in casa è l’acqua ossigenata, utile per disinfettare e pulire i denti. Puoi preparare una miscela di parti uguali di acqua e acqua ossigenata da utilizzare come risciacquo dopo lo spazzolamento, due o tre volte a settimana. Questo metodo aiuta a rimuovere il tartaro e prevenire la proliferazione batterica.
La frutta, in particolare la mela, è un ottimo alleato per la salute dentale. Mangiare una mela cruda con la buccia come dessert non solo è salutare, ma aiuta anche a pulire i denti in modo naturale, riducendo l’accumulo di placca e mantenendo le gengive sane.
Alimenti utili per la salute dentale
Gli agrumi, come le arance, sono rinomati per il loro contenuto di vitamina C, che potrebbe contribuire a prevenire la proliferazione di microorganismi sui denti. È consigliato bere succo d’arancia al mattino o strofinare l’interno della buccia di arancia sui denti prima di andare a letto. Tuttavia, non ci sono evidenze scientifiche definitive a supporto di queste affermazioni.
Un’altra combinazione interessante è quella di bicarbonato e aloe vera. Anche se non ci sono prove concrete riguardo alla sua efficacia nel rimuovere il tartaro, se desideri provarlo, puoi mescolare acqua, bicarbonato, gel di aloe vera, olio essenziale e glicerina vegetale per ottenere una pasta da utilizzare come dentifricio naturale.

I semi di sesamo, grazie alla loro texture, sono efficaci per rimuovere la placca. Masticare un cucchiaio di semi di sesamo e poi utilizzare uno spazzolino asciutto per strofinare può aiutare a compattare la pasta creata e pulire i denti. Dopo, sciacqua abbondantemente con acqua tiepida.
Soluzioni alternative per la cura dei denti
Le fragole e i pomodori sono altri alimenti che possono contribuire alla salute dei denti. Varie ricerche suggeriscono che le fragole possano avere un ruolo positivo nella pulizia dentale, aiutando a eliminare tartaro e placca.
Infine, una pasta dentifricia fatta in casa può ridurre l’esposizione ai prodotti chimici presenti in molti dentifrici commerciali. Utilizzando ingredienti come olio di cocco, bicarbonato di sodio e stevia, puoi creare un dentifricio naturale da utilizzare quotidianamente. Mescola bene gli ingredienti e conservali in un contenitore di vetro per un uso pratico e sicuro.
Incorporare questi rimedi naturali e alimenti nella tua routine quotidiana può contribuire significativamente a migliorare la salute dei tuoi denti e delle gengive, riducendo l’accumulo di tartaro e placca nel tempo.