10 usi sorprendenti dell’olio d’oliva che non conoscevi
Scopri dieci usi alternativi dell'olio d'oliva, che vanno oltre la cucina, come idratante per la pelle, struccante naturale e pulitore per oggetti domestici e mobili
L’olio d’oliva è noto non solo per i suoi benefici alimentari, ma anche per i suoi molteplici usi alternativi. Scopriamo insieme come questo versatile ingrediente può essere impiegato in modi sorprendenti.

Oltre ai noti vantaggi per la salute, l’olio d’oliva offre una serie di applicazioni alternative che meritano attenzione. Alcuni di questi usi sono supportati da evidenze scientifiche, mentre altri si basano su credenze popolari. Se sei curioso di scoprire come utilizzarlo oltre alla cucina, questo articolo ti fornirà una lista di dieci utilizzi alternativi. Prendi nota!
Applicazioni sorprendenti dell’olio d’oliva
1. Un supporto per idratare la pelle
Un’indagine in vitro ha evidenziato che l’olio d’oliva potrebbe rappresentare una valida opzione per combattere la secchezza cutanea. Per utilizzarlo, basta applicare alcune gocce e massaggiarle su tutta la pelle per verificarne l’efficacia. Gli esperti suggeriscono di applicarlo due volte al giorno o secondo necessità, per mantenere l’idratazione ottimale della pelle.
2. Un efficace struccante naturale
Nonostante manchino ricerche formali in merito, molte persone utilizzano l’olio d’oliva come struccante. La sua applicazione è adatta a tutti i tipi di pelle ed è considerata molto efficace per rimuovere il trucco. È importante fare attenzione nell’applicazione vicino agli occhi, poiché potrebbe causare reazioni allergiche in caso di contatto.
3. Una base ideale per la rasatura
Questo utilizzo riguarda tanto gli uomini quanto le donne. Applicare un po’ di olio d’oliva su aree da radere come il viso o le gambe può facilitare il passaggio del rasoio, riducendo potenzialmente l’irritazione e il rossore. È un metodo semplice che potrebbe rendere l’atto della rasatura più confortevole.
4. Un detergente per pentole
Tra le applicazioni alternative dell’olio, una delle più inaspettate è il suo utilizzo come detergente per pentole. Chi ha provato questa soluzione sostiene che possa essere efficace nel pulire pentole e utensili simili. Basterebbe applicare alcune gocce sull’utensile e strofinare con una spugna per alcuni minuti, seguiti da un risciacquo e lavaggio con detersivo, come di consueto.
5. Un alleato per pulire i piani cottura
In modo simile alle pentole, l’olio d’oliva può essere utilizzato per pulire i piani cottura. Applicando alcune gocce sulla superficie e strofinando delicatamente con una spugna morbida, si può rimuovere la sporcizia e il grasso accumulati. È fondamentale assicurarsi che il piano sia spento durante l’operazione e notare che non ci sono dati che dimostrino né l’efficacia né la sicurezza di questo metodo.
6. Un rimedio per il mal di gola
È comune sentire consigliare di ingerire un cucchiaino di olio d’oliva per alleviare il mal di gola. Anche se si crede possa ridurre irritazione e dolore, non esistono studi clinici che confermino questa pratica. In effetti, alcune ricerche suggeriscono che alcuni componenti dell’olio potrebbero avere proprietà irritanti. È sempre meglio consultare un medico per affrontare i problemi di gola in modo adeguato.
7. Un lubrificante naturale
Essendo un olio, appunto, può fungere da lubrificante naturale in diversi contesti. È utile per lubrificare porte o finestre che scricchiolano, chiusure di pantaloni o borse incastrate, e qualsiasi altro oggetto metallico soggetto a frizione. Questo utilizzo pratico è spesso trascurato ma può semplificare molte situazioni quotidiane.
8. Un aiuto per i gatti
Se possiedi un gatto, l’olio d’oliva può aiutare a prevenire la formazione di palle di pelo nel suo stomaco. Aggiungere un po’ di olio nel cibo del tuo animale domestico potrebbe facilitarne l’espulsione. È sempre consigliabile consultare un veterinario prima di apportare modifiche alla dieta del proprio animale.

9. Un detergente per mobili
Un altro uso alternativo è come detergente per mobili in legno o pelle. Non solo pulisce, ma conferisce anche lucentezza. Per utilizzarlo, basta applicare alcune gocce su un panno pulito e strofinare sulla superficie del mobile. Questo metodo è semplice e può far apparire i mobili come nuovi.
10. Uno sgrassatore naturale
Nonostante sia un olio, l’olio d’oliva può essere utile per rimuovere macchie di grasso industriale. Per farlo, si può mescolare un po’ di olio con sale e strofinare sulla zona interessata. Questa soluzione può rivelarsi efficace in situazioni di emergenza.
Questi usi alternativi dell’olio d’oliva offrono spunti interessanti e pratici. Non resta che provarli e scoprire come questo semplice ingrediente possa essere un valido alleato nella vita quotidiana.