7 buonissimi succhi per abbassare i livelli di colesterolo cattivo

I succhi e le bevande a base di frutta e verdura possono essere utili per ridurre il colesterolo alto, offrendo ricette ricche di antiossidanti, vitamine e fibre in una dieta equilibrata

Le bevande a base di frutta e verdura possono svolgere un ruolo significativo nel ridurre i livelli di colesterolo. Qui di seguito proponiamo alcune ricette efficaci e gustose. Integrati in una dieta equilibrata, diversi succhi possono fungere da supporto nella gestione dei livelli di colesterolo LDL, comunemente considerato “cattivo”. Queste preparazioni contengono ingredienti ricchi di antiossidanti, vitamine, minerali e fibra, tutti elementi che possono apportare benefici alla salute.

bevande

La presenza di lipoproteine a bassa densità nei vasi sanguigni rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiache. Se non affrontata correttamente, questa condizione può portare alla formazione di coaguli, che possono causare attacchi cardiaci o ictus.

Pur essendo spesso influenzato da fattori genetici, il colesterolo elevato è più frequentemente legato allo stile di vita. Per questo motivo, è fondamentale migliorare la propria alimentazione attraverso piatti nutrienti e a basso contenuto calorico.

Ricette di succhi di frutta e verdura salutari

Succo di fragole e kiwi

Questo succo non solo è delizioso, ma combina fragole, kiwi e arancia, apportando nutrienti che aiutano a controllare i livelli di colesterolo. Le fragole sono particolarmente ricche di vitamina C, polifenoli e flavonoidi, contribuendo a ridurre il colesterolo LDL.

Il kiwi, da parte sua, è una fonte di vitamine C ed E, polifenoli e fibra, che sono anch’essi associati a benefici per la salute cardiovascolare, contribuendo a ridurre il colesterolo cattivo e a incrementare il colesterolo HDL, considerato “buono”.

Ingredienti

100 grammi di fragole
1 kiwi
200 millilitri di acqua
Ghiaccio (a piacere)

Preparazione

Lavare bene le fragole, sbucciare e tagliare il kiwi.
Mettere la frutta nel frullatore e aggiungere l’acqua.
Frullare fino a ottenere un composto omogeneo e servire senza filtrare.
Consumare al mattino a digiuno o come spuntino.

Succo di ananas e limone

L’ananas è considerato un ottimo alleato nella diminuzione del colesterolo LDL. Grazie al suo contenuto di fibra, aiuta a ridurre l’assorbimento di colesterolo nell’intestino. Inoltre, l’ananas fornisce bromelina, un enzima che ha dimostrato effetti positivi nella riduzione dei coaguli di sangue e dei depositi di colesterolo nelle arterie.

Ingredienti

500 grammi di ananas a cubetti
Succo di 1/2 limone
100 millilitri di acqua

Preparazione

Mettere l’ananas nel frullatore.
Aggiungere il succo di limone e l’acqua, quindi frullare.
Servire senza filtrare.

Succo di mirtilli

Il succo di mirtilli è noto per essere uno dei migliori per abbassare il colesterolo cattivo. Contiene una buona dose di fibre, vitamine C ed E, potassio e composti antiossidanti come le antocianine, che sono legate alla diminuzione del colesterolo LDL e al miglioramento dei livelli di colesterolo HDL.

Ingredienti

150 grammi di mirtilli
200 millilitri di acqua
Succo di 1/2 limone (opzionale)

Preparazione

Lavare bene i mirtilli e frullarli con l’acqua. Se desiderato, aggiungere il succo di limone.
Servire senza filtrare e consumare subito.

Succo di melograno

Il succo di melograno è spesso raccomandato per la sua capacità di abbassare il colesterolo. Grazie al suo elevato contenuto di vitamine C, E e K, folato, potassio e fibra, il suo consumo è associato a benefici per la salute del cuore.

Ingredienti

3 melograni
1 arancia
Ghiaccio (a piacere)

Preparazione

Tagliare i melograni a metà e spremere il succo. Se non si dispone di uno spremiagrumi, è possibile rimuovere i semi e frullarli.
Spremere l’arancia e mescolare il succo con quello di melograno.
Aggiungere ghiaccio e servire.

Succo di mela e kiwi

Questa combinazione di mela verde e kiwi non è solo gustosa, ma fornisce anche una buona dose di fibra, potassio e vitamina C. Il suo consumo come parte di una dieta sana può contribuire al controllo del colesterolo, fornendo energia e senso di sazietà.

Ingredienti

1 mela verde
2 kiwi maturi
1 gambo di sedano
100 millilitri di acqua

Preparazione

Lavare la mela verde e tagliarla in pezzi.
Sbucciare i kiwi e metterli nel frullatore insieme alla mela, al sedano e all’acqua.
Frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
Servire senza filtrare.

frullato

Succo verde con ananas, mela, cavolo e zenzero

I succhi verdi sono una valida opzione per abbassare i livelli di colesterolo. La combinazione di frutta e verdura fornisce un apporto significativo di fibra e antiossidanti, che sono essenziali per ridurre i lipidi nel sangue.

Ingredienti

3 fette di ananas
1 mela verde
1 manciata di foglie di cavolo
1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
1 gambo di sedano
200 millilitri di latte di mandorle

Preparazione

Tagliare le fette di ananas e la mela verde.
Mettere la frutta nel frullatore con le foglie di cavolo, lo zenzero, il sedano e il latte di mandorle.
Frullare fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Servire senza filtrare e consumare subito.

Succo di mela, prezzemolo e spinaci

Unendo mela, prezzemolo e spinaci, si ottiene una bevanda ricca di polifenoli, fibra e minerali come potassio, magnesio e calcio, che possono aiutare a ridurre il colesterolo.

Ingredienti

2 mele verdi
1 tazza di spinaci crudi (30 grammi)
1 manciata di prezzemolo
Succo di 1/2 limone
100 millilitri di acqua

Preparazione

Lavare le mele verdi e tagliarle in pezzi senza rimuovere la buccia.
Mettere la frutta nel frullatore e aggiungere gli altri ingredienti.
Frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
Servire senza filtrare e gustare.

Articoli correlati