7 sintomi di insufficienza renale che tutti ignorano

L'insufficienza dei reni può manifestarsi con sintomi comuni quali infiammazione, cambiamenti nella minzione, affaticamento e nausea. Consulta un medico se si manifestano due o più sintomi

La salute renale è un aspetto fondamentale del benessere generale, poiché i reni svolgono funzioni essenziali per il nostro organismo. La loro insufficienza può manifestarsi con sintomi che, in molte occasioni, sono simili a quelli di altre patologie comuni. Pertanto, è cruciale prestare attenzione a questi segnali e consultare un medico se si presentano due o più di essi.

reni insufficienza

Se desideri approfondire i sintomi legati all’insufficienza renale, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo i segni distintivi di questa condizione e forniremo informazioni rilevanti sulla salute dei reni.

L’insufficienza renale può svilupparsi in modo subdolo, senza che la persona ne sia consapevole nelle fasi iniziali. Spesso, i sintomi si sovrappongono a quelli di altre malattie più comuni, rendendo difficile una diagnosi precoce. È importante, quindi, recarsi dal medico per un controllo nel caso si sospetti un problema renale.

Funzioni principali dei reni

I reni si trovano nella parte posteriore dell’addome e sono responsabili della filtrazione di un notevole volume di sangue ogni giorno, compreso tra 120 e 150 litri. Questo processo è fondamentale per mantenere l’equilibrio idrico ed elettrolitico dell’organismo.

Le principali funzioni dei reni includono:

Regolazione dei livelli di elettroliti e volume di fluidi corporei.
Eliminazione dei rifiuti metabolici, come l’urea e la creatinina.
Gestione dell’acido prodotto dalle cellule del corpo.
Sintesi di ormoni, come l’eritropoietina, che stimola la produzione di globuli rossi.
Metabolizzazione di sostanze come la insulina.

Quando i reni non funzionano correttamente, la loro capacità di eliminare le sostanze di scarto diminuisce, influenzando negativamente la salute generale dell’individuo e provocando l’insorgenza di vari sintomi.

Manifestazioni cliniche dell’insufficienza renale

È essenziale conoscere i sintomi dell’insufficienza renale per poterne discutere con il proprio medico. Di seguito sono elencati gli otto principali segnali da tenere in considerazione.

Ritenzione idrica

Un segno comune di insufficienza renale è la ritenzione di liquidi, che può portare a gonfiori evidenti in diverse parti del corpo. Questa condizione può derivare dalla difficoltà dei reni malati di filtrare i fluidi in eccesso, causando edema. Le zone più colpite includono:

Piedi.
Gambe.
Collo.
Viso.
Mani.
Area addominale.

Irregolarità nel battito cardiaco

Le persone con insufficienza renale possono avere un rischio maggiore di sviluppare aritmie, come la fibrillazione atriale. Questa condizione è una delle forme più comuni di irregolarità cardiaca e può complicare ulteriormente la salute renale. Tuttavia, non è ancora chiaro in che misura il trattamento delle aritmie possa influenzare i risultati per coloro che soffrono di malattie renali croniche.

Modifiche nella funzionalità urinaria

I cambiamenti nella minzione sono tra i sintomi più evidenti di un disturbo renale. Questi possono includere:

Difficoltà e pressione durante la minzione.
Presenza di sangue nell’urina.
Cambiamenti nel colore e nell’odore dell’urina, che può risultare più scura e avere un odore pungente.
Varie quantità di urina, sia in eccesso che in difetto.
Urina schiumosa o con bolle.
Aumento del bisogno di urinare durante la notte.
Incontinenza.
Bruciore alla fine della minzione.

Stanchezza e affaticamento

I reni hanno un ruolo fondamentale nella produzione di eritropoietina, un ormone che stimola la produzione di globuli rossi. In caso di insufficienza renale, la produzione di questo ormone diminuisce, portando a una riduzione dei globuli rossi e, di conseguenza, a una maggiore sensazione di stanchezza. Le persone colpite possono sperimentare affaticamento, dolori muscolari e difficoltà di concentrazione.

Sensazione di freddo

Un altro sintomo preoccupante è la sensazione di freddo persistente, che può derivare dalla diminuzione dei globuli rossi e dal rischio di anemia. Le persone affette da insufficienza renale spesso riferiscono di sentirsi fredde anche in condizioni normali, e possono soffrire di brividi senza apparente motivo.

Dolore lombare

Il dolore nella parte bassa della schiena può essere un segnale di avvertimento di problemi renali. Questo dolore è spesso associato a condizioni come la polichisti renale o i calcoli renali e può intensificarsi dopo un lungo periodo in piedi. È importante non confondere questo dolore con il comune dolore muscolare, in quanto può indicare un problema renale serio.

Sapore metallico in bocca e nausea

Il danneggiamento dei reni può aumentare il livello di tossine nel sangue, portando a disturbi come un sapore metallico in bocca e alitosi. Questo sintomo può ridurre l’appetito e portare a carenze nutrizionali, poiché le persone possono perdere interesse per il cibo a causa di questo alterato senso del gusto.

Le nausea persistente e senza apparente causa potrebbe indicare un problema renale. Quando i rifiuti non vengono eliminati correttamente, questi sintomi tendono a peggiorare e possono essere accompagnati da una diminuzione dell’appetito.

reni insufficienza

Azioni da intraprendere in caso di sintomi renali

I sintomi dell’insufficienza renale possono variare notevolmente da persona a persona, e la loro gravità può dipendere da diverse condizioni preesistenti, come diabete, ipertensione o malattie cardiache. Tuttavia, se si manifestano due o più sintomi, è consigliato consultare un medico senza indugi. È altresì importante mantenere uno stile di vita sano, che includa un’alimentazione equilibrata e un’attività fisica regolare, compatibilmente con le proprie condizioni di salute.

Articoli correlati