9 rimedi naturali per alleviare i sintomi della psoriasi e migliorare la pelle

Le creme naturali possono offrire sollievo ai sintomi della psoriasi, ma il trattamento medico rimane fondamentale. Scopri le opzioni sicure e come utilizzarle efficacemente

La psoriasi è una condizione cutanea cronica che provoca l’accumulo di cellule morte, manifestandosi con chiazze spesse, arrossamenti e squame sulla pelle. Sebbene il trattamento medico debba sempre avere la priorità, alcune creme naturali possono offrire un certo grado di sollievo. Questo articolo esplorerà diverse opzioni di rimedi casalinghi che possono essere utilizzate in aggiunta alle terapie ufficiali.

usi della crema prep

La psoriasi non ha attualmente una cura definitiva. I trattamenti disponibili mirano a gestire i sintomi e a prevenire le riacutizzazioni. I farmaci prescritti e le creme da banco sono strumenti utili per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tuttavia, molte persone cercano anche soluzioni naturali per alleviare i sintomi. Questo articolo fornirà un elenco di creme naturali, segnalando la loro sicurezza e modalità d’uso.

Opzioni di creme naturali per la psoriasi

Secondo le indicazioni della comunità dermatologica, non esiste una comprensione chiara riguardo all’efficacia dei trattamenti alternativi per la psoriasi. Esistono alcune evidenze che suggeriscono che determinati ingredienti naturali possano apportare benefici, ma è fondamentale seguire le raccomandazioni di un professionista sanitario.

L’idratazione della pelle è considerata un supporto utile per prevenire le riacutizzazioni della psoriasi. Gli ingredienti proposti possono essere aggiunti alle creme idratanti quotidiane, con la precauzione di interromperne l’uso in caso di reazioni avverse. Alcuni ingredienti, se usati in alte concentrazioni, possono provocare irritazioni in pelli sensibili.

Utilizzo dell’Aloe Vera

L’Aloe Vera è uno degli ingredienti più comuni nelle creme per la psoriasi. Questo ingrediente è noto per le sue proprietà lenitive e può essere trovato in numerosi prodotti in commercio con una concentrazione di circa 0.5%. È possibile utilizzare anche il gel puro della pianta, che può essere applicato fino a tre volte al giorno. È consigliabile osservare come la pelle reagisce dopo l’applicazione. In alternativa, il gel fresco può essere applicato direttamente sulle aree colpite, contribuendo a ridurre il prurito e l’arrossamento.

Proprietà della Uva di Oregon

La Mahonia aquifolium, conosciuta come uva di Oregon, è una pianta che produce piccole bacche. Studi preliminari hanno suggerito che l’uso di uva di Oregon possa migliorare i sintomi della psoriasi con minimi effetti collaterali. Si consiglia di utilizzarla in combinazione con una crema idratante, mantenendo la sua concentrazione al di sotto dell’1% nella miscela totale. È importante monitorare la reazione della pelle dopo l’applicazione.

Ruolo della Capsaicina

La capsaicina, il composto che conferisce piccantezza ai peperoncini, ha mostrato potenzialità nel trattamento della psoriasi. Si ipotizza che possa bloccare parzialmente le terminazioni nervose responsabili del dolore, alleviando arrossamenti e gonfiori. È consigliabile utilizzare creme contenenti capsaicina, prestando particolare attenzione a chi ha la pelle sensibile, poiché può causare irritazioni più frequentemente rispetto ad altri rimedi naturali.

Benefici dell’Avena

L’uso dell’avena, in particolare tramite bagni o impacchi umidi, si è rivelato utile per alleviare il prurito associato ai focolai di psoriasi. Per sintomi particolarmente intensi, è possibile preparare una pasta di avena da applicare sulle aree problematiche, senza superare le tre applicazioni giornaliere, come per altri rimedi.

Effetti del Propoli

Uno studio ha evidenziato che una miscela di propoli e Aloe Vera può avere effetti terapeutici nella gestione dei sintomi della psoriasi lieve e moderata. È possibile preparare questa combinazione o utilizzare solo propoli, eventualmente mescolandolo con un idratante. È fondamentale seguire le indicazioni di un esperto prima di iniziare qualsiasi trattamento.

Utilizzo della Curcuma

Il dibattito sull’efficacia della curcumina, il principio attivo della curcuma, come rimedio per la psoriasi è ancora aperto. Si consiglia di utilizzare la polvere di curcuma mescolata a una crema idratante, monitorando la reazione della pelle e sospendendo l’uso in caso di effetti avversi.

Effetti della Erba di San Giovanni e Artemisia

L’applicazione topica della Erba di San Giovanni ha dimostrato effetti positivi nel controllare i sintomi della psoriasi, con particolare attenzione all’eritema e alla desquamazione. Gli studi suggeriscono che anche l’Artemisia possa offrire benefici simili. È consigliabile utilizzare queste piante in combinazione con creme idratanti per ridurre il rischio di reazioni cutanee.

Uso della Calendula

La calendula non ha evidenze specifiche per il trattamento della psoriasi, ma studi indicano potenziali effetti positivi per eruzioni cutanee e dermatiti. È consigliato utilizzarla in combinazione con un idratante per evitare irritazioni.

usi della crema prep

Considerazioni finali

Le creme naturali possono integrare il trattamento ufficiale per la psoriasi, ma è fondamentale consultare sempre un medico prima di intraprendere qualsiasi nuova terapia. Informare il proprio specialista riguardo all’uso di rimedi naturali è essenziale per garantire un approccio sicuro e efficace alla gestione della malattia. In caso di peggioramento dei sintomi, è necessario contattare immediatamente il medico.

Articoli correlati