Foglie di alloro: dove metterle in casa per attirare fortuna ed allontanare gli scarafaggi

Il Feng Shui valorizza l'alloro come pianta capace di purificare l'energia domestica, attirare fortuna e benessere, oltre a respingere insetti grazie alle sue proprietà naturali

Il Feng Shui è una pratica antica che si concentra sull’armonia degli spazi in cui viviamo. Questa filosofia si basa sull’idea che l’ambiente circostante influisca sul benessere personale. Le diverse aree, come la casa o l’ufficio, possono essere curate per ottimizzare l’energia e favorire un clima di positività. Tra gli elementi utilizzati nel Feng Shui, l’alloro emerge come una pianta con caratteristiche particolari, in grado di attirare fortuna e protezione, contribuendo così al miglioramento della qualità della vita quotidiana.

foglia alloro

Utilizzi sorprendenti dell’alloro per migliorare l’ambiente domestico

L’alloro, conosciuto anche come Laurus nobilis, è una pianta aromatica molto apprezzata nella cucina mediterranea. Tuttavia, nel contesto del Feng Shui, questa pianta è valorizzata per le sue capacità di purificare le energie all’interno degli spazi abitativi. Gli esperti affermano che, oltre a migliorare l’atmosfera, ha la capacità di attrarre fortuna e prosperità. Per sfruttare al meglio le sue qualità, è consigliato posizionare foglie in determinati angoli della casa.

Secondo le indicazioni degli specialisti, le foglie possono essere collocate in vari punti strategici per ottimizzare le energie positive. Ad esempio, si suggerisce di mettere le foglie negli angoli delle stanze per purificare l’ambiente, sulla porta d’ingresso per favorire l’ingresso di energie benefiche, nei cassetti e negli armadi per promuovere l’armonia domestica e, per chi desidera attrarre ricchezze, nel portafoglio.

Oltre alle sue proprietà energetiche, l’alloro si rivela utile anche per la sua capacità di respingere insetti. Infatti, i composti volatili presenti nelle foglie, come l’eucaliptolo e il metileugenolo, risultano sgraditi a molti insetti, tra cui gli scarafaggi. Per sfruttare questa caratteristica, è sufficiente posizionare delle foglie dietro le porte di casa, in particolare quelle esterne, oppure nelle finestre e negli angoli noti per l’ingresso di insetti. Luoghi frequentemente consigliati sono dietro gli elettrodomestici, all’interno di armadi e dispense, sotto il lavello e in altre aree che possono favorire la presenza indesiderata di insetti.

È importante notare che, nonostante questa pianta possa aiutare, mantenere una buona igiene domestica è fondamentale per prevenire l’insorgere di infestazioni. Assicurarsi di chiudere correttamente gli alimenti, svuotare regolarmente i bidoni della spazzatura e pulire tempestivamente briciole e versamenti è essenziale per un ambiente sano.

Proprietà curative dell’alloro per la salute

Oltre al suo utilizzo nel Feng Shui, l’alloro è noto per i suoi molteplici benefici come rimedio naturale. Una delle pratiche più antiche consiste nel posizionare foglie sotto il cuscino per migliorare la qualità del sonno. Gli oli essenziali rilasciati durante la notte possono contribuire al relax e favorire un riposo più profondo.

Barattolo rovesciato con foglie di alloro

In aggiunta, è efficace nel trattare disturbi respiratori come la tosse e la bronchite. Le foglie contengono composti con proprietà espettoranti e antinfiammatorie, capaci di alleviare la congestione e liberare le vie respiratorie. Questo lo rende un valido alleato nei periodi in cui si presentano malattie da raffreddamento o altre problematiche respiratorie. Utilizzando l’alloro, si può apprezzare non solo un miglioramento dell’ambiente domestico, ma anche un supporto alla salute generale.

Articoli correlati