Prima di partire per le vacanze metti un bicchiere e un foglio di carta nel lavandino per evitare sorprese al rientro
Prima di partire per le vacanze, un trucco semplice come lasciare un bicchiere e un foglio di carta nel lavandino può prevenire cattivi odori al rientro in casa
Tanti italiani stanno già godendo delle loro vacanze estive, mentre molti altri si preparano a partire. Le preferenze variano: c’è chi ama il mare, chi opta per la montagna, chi sceglie le bellezze italiane e chi si avventura in destinazioni estere. Prima di intraprendere il viaggio, tuttavia, è fondamentale occuparsi di alcune pratiche essenziali. È importante controllare l’auto, se si parte in macchina, installare un sistema d’allerta per la sicurezza, e chiudere le utenze del gas e dell’acqua, ma non è tutto qui.

Un suggerimento utile è quello di posizionare un bicchiere e un foglio di carta nel lavandino. Questa semplice accortezza può prevenire spiacevoli sorprese al ritorno. Vediamo nel dettaglio il perché di questo metodo.
Preparativi per il ritorno a casa dalle vacanze
Quando ci si prepara a partire, è necessario pensare anche a come ritrovare l’abitazione al proprio ritorno. Un accorgimento efficace è quello di posizionare un bicchiere e un foglio di carta nel lavandino prima di partire per le vacanze.
Questo semplice gesto può rivelarsi fondamentale per evitare di imbattersi in odori sgradevoli all’interno della casa al ritorno. Durante i periodi di calore intenso, quando la residenza rimane chiusa per giorni o settimane, l’acqua presente nei tubi tende ad evaporare. Questo fenomeno rompe la barriera naturale che normalmente impedisce la diffusione di cattivi odori provenienti dalle fognature.
I cattivi odori si formano solitamente nei sifoni di lavelli, docce e WC, dove rimane sempre una piccola quantità d’acqua che funge da barriera contro i gas in uscita dal sistema fognario. Quando questa acqua evapora, il gas riesce a risalire senza ostacoli, diffondendo odori sgradevoli nell’ambiente domestico.

Utilizzare un foglio di carta assorbente e un bicchiere o un piatto capovolto sopra lo scarico del lavandino può contribuire a ridurre l’evaporazione dell’acqua nei giorni di calore. Per quanto riguarda il WC, è consigliabile non svuotare completamente il serbatoio o la tazza, poiché la presenza d’acqua visibile funge da barriera protettiva. Altre raccomandazioni per prevenire cattivi odori di scarico al rientro includono controllare eventuali perdite o ostruzioni nei sistemi di drenaggio e assicurarsi che gli scarichi di lavandini, lavelli e docce siano pieni d’acqua prima di partire.