Quando è meglio fare la doccia? Di mattina o di sera? La risposta degli esperti
Verrebbe da dire che il momento migliore per fare la doccia è quando ce n'è bisogno, ma vediamo cosa dicono gli esperti
Lo sappiamo, la domanda appare bizzarra: quando è meglio farsi la doccia? La risposta più semplice è: ogni volta che ce n’è bisogno. Senza esagerare, né in un senso né nell’altro. Però la domanda è riferita più che altro al momento della giornata: meglio farsi la doccia al mattino o alla sera? Questa piccola parentesi di relax intimo, quando è meglio concedersela? Fermo restando che nulla vieta di farsela anche più volte al giorno, specie durante la stagione calda o se si fanno lavori in cui si suda e ci si sporca molto, ecco che gli esperti hanno dato il loro parere.
Qual è il momento giusto per fare la doccia?
![doccia](https://www.comestarbene.com/wp-content/uploads/2024/05/doccia.jpg)
Molti studiosi sostengono che non esista un momento specifico della giornata in cui sia meglio farsi la doccia. Parlando di igiene e salute, ciascuno di noi dovrebbe essere ben consapevole di quando sia il momento migliore.
Tuttavia ecco che qualche indicazione potrebbe arrivare anche dal tipo di pelle. Per esempio: chi ha una cute grassa con pelle oleosa, farebbe bene a farsi la doccia al mattino. Questo perché di notte i pori si ostruiscono di più. Inoltre, secondo il direttore dell’Università dell’Arizona, la mattina la doccia è utile per togliere gli ultimi rimasugli del sonno. Una bella doccia calda, infatti, aiuta il corpo ad affrontare meglio la giornata. E d’estate farne una mattutina rinfrescante è utile nel caso abbiate patito il caldo di notte.
![doccia](https://www.comestarbene.com/wp-content/uploads/2024/02/piatto-doccia.jpg)
Viceversa, chi soffre di pelle secca, dovrebbe fare la doccia di sera. In questo modo la mattina successiva si avrà la pelle maggiormente reidratata. Inoltre farla di sera aiuta a conciliare il sonno. L’acqua tende a riscaldare il corpo, ma subito dopo si raffredda. E visto che si va a letto e non si fanno attività fisiche come accade di giorno, ecco che la temperatura corporea progressivamente si abbassa, aiutandoci a prendere sonno più facilmente.
Tuttavia per ottenere questo beneficio bisogna farsi la doccia almeno un’ora e mezza prima di andare a dormire, altrimenti non funziona. Un altro beneficio di quella serale è che aiuta ad allentare le tensioni muscolari. Oltre al fatto che, magari, di sera si ha un po’ più di tempo per farsi la doccia rispetto al mattino.
![Sciacquone](https://www.comestarbene.com/wp-content/uploads/2023/12/Doccia-incrostata-1.jpg)
Facendoci la doccia di sera, poi, così come suggerito da George Cotsarelis, professore di Dermatologia presso l’Università della Pennsylvania, ecco che eliminiamo dal corpo tutto il sudore, lo smog e la polvere accumulato durante il giorno.