Sintomi dell’infarto nelle donne

L'infarto del miocardio colpisce maggiormente gli uomini sotto i 60 anni, mentre le donne presentano sintomi atipici e rischi specifici legati a fattori genetici, ormonali e psicosociali

L’infarto del miocardio rappresenta una condizione medica grave, caratterizzata dalla occlusione di una arteria coronaria. Questa problematica si sviluppa solitamente a causa dell’accumulo di colesterolo sulle pareti delle arterie, che porta alla formazione di una placca. Quando queste placche si rompono, si forma un coagulo che può interrompere il flusso sanguigno, riducendo l’apporto di ossigeno al muscolo cardiaco (miocardio), causando necrosi e danno muscolare.

sintomi infarto nelle donne

La frequenza di insorgenza dell’infarto miocardico tra le persone sotto i 60 anni è più elevata negli uomini rispetto alle donne. Tuttavia, dopo questa età, la probabilità di un infarto aumenta per le donne. Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel sesso femminile, con l’infarto miocardico che si colloca al secondo posto, subito dopo l’ictus, nei paesi occidentali.

Di norma, l’infarto si manifesta attraverso un dolore toracico che può irradiarsi verso il braccio sinistro. Nelle donne, la sintomatologia è spesso atipica e può presentarsi con dolore alla mandibola o al collo, oppure con sintomi che possono essere scambiati per problemi digestivi, respiratori o disturbi ansioso-depressivi. Questo porta frequentemente a un ritardo nella richiesta di assistenza medica, aumentando il rischio di mortalità o di eventuali complicazioni.

Questa situazione è aggravata dal fatto che la maggior parte della ricerca e della diffusione delle informazioni sui sintomi dell’infarto è focalizzata sul genere maschile. Secondo alcuni studi, la maggior parte delle informazioni sulla malattia cardiovascolare nelle donne proviene da studi in cui le donne rappresentano meno del 30% della popolazione analizzata. Pertanto, è cruciale sensibilizzare riguardo ai sintomi che le donne possono sperimentare.

Quali sono i segnali che indicano un infarto nelle donne?

Oltre al noto dolore opprimenti al centro del petto che può irradiarsi verso il braccio sinistro, il dolore può interessare anche il braccio destro.
Dolore localizzato nella schiena, nel collo, nella mandibola o nella zona addominale.
Difficoltà respiratorie.
Sudorazione fredda, nausea o vertigini.
Vomito.
Affaticamento e debolezza.

sintomi infarto nelle donne

Quali sono i fattori di rischio che influenzano le donne?

I fattori di rischio associati all’infarto miocardico differiscono tra uomini e donne. Nel caso di queste ultime, rivestono un’importanza particolare:

Fattori genetici, come la presenza di anamnesi familiare di malattie cardiache precoci.
Diabete mellito.
Variazioni ormonali, come la menopausa.
Complicazioni durante la gravidanza.
Stress emotivo e depressione.
Malattie infiammatorie.
Percezione del dolore in soglie diverse.
Fattori ambientali.
Fattori psicosociali.

In presenza dei sintomi sopra descritti, è fondamentale contattare un esperto il prima possibile per ricevere un trattamento adeguato.

Articoli correlati