Ti sei mai chiesto perché hai cattivo odore in un’ascella e non nell’altra? Ti spieghiamo i motivi e come mantenerle fresche

Cattivo odore in una sola delle ascelle è comune e può derivare da fattori biologici o ambientali. Una buona igiene e attenzione ai prodotti possono aiutare a controllarlo

Rilevare un odore sgradevole solo in una delle proprie ascelle non deve destare preoccupazione. Comprendere le ragioni di questo fenomeno può facilitare il suo controllo e la gestione quotidiana.

sudore ascelle

Quando alzi le braccia e noti che una delle ascelle emana un cattivo odore, puoi pensare di aver dimenticato di applicare il deodorante o che ci sia qualche fattore scatenante. Tuttavia, non sempre questo problema è legato alla mancanza di igiene o a un disturbo di salute. Esistono vari fattori biologici e ambientali che possono influenzare questa condizione.

L’odore corporeo, in particolare in quest’area, si manifesta quando determinati batteri sulla pelle decompongono scarti, generando composti volatili dall’odore sgradevole. Tuttavia, questo processo non si verifica sempre in modo uniforme su entrambi i lati del corpo e diversi fattori possono spiegare tale differenza.

Le Cause dell’Odore diverso tra le Ascelle

Le due ascelle non sono sempre identiche, a causa della naturale asimmetria del corpo umano. Questo implica che la distribuzione delle ghiandole sudoripare possa variare da un lato all’altro e che ci sia una maggiore dominanza di un braccio rispetto all’altro. Entrambi questi aspetti influiscono sulla quantità di sudore prodotto e sul comportamento dei batteri presenti sulla pelle.

Per esempio, se utilizzi maggiormente un braccio durante attività quotidiane come sollevare pesi o trasportare oggetti, è probabile che l’ascella corrispondente subisca più attrito e caldo, favorendo così la sudorazione. Ciò crea un ambiente in cui i batteri possono proliferare e generare odori sgradevoli.

Inoltre, il microbioma della pelle in quest’area può subire delle variazioni. Fattori come l’uso di prodotti irritanti, la dieta, le fluttuazioni ormonali, o condizioni climatiche possono alterare l’equilibrio batterico, con conseguente aumento della presenza di batteri nocivi che producono sostanze maleodoranti.

In alcuni casi, un odore persistente da un solo lato può nascondere dettagli anatomici non immediatamente visibili, come un condotto sudoriparo più stretto o una ghiandola più attiva. Non bisogna inoltre escludere che cambiamenti nell’odore possano derivare da stress prolungato, lesioni o infezioni localizzate.

Fattori Esterni che Possono Influenzare l’Odore

Esistono vari elementi esterni che, sebbene non siano cause dirette, possono avere un impatto significativo. La modalità con cui ci si lava, l’applicazione irregolare del deodorante, il tipo di abbigliamento che sfrega su un lato, il metodo di epilazione utilizzato e persino il modo in cui ti muovi possono alterare l’ambiente favorevole dell’ascella, il suo livello di sudorazione e la ventilazione locale.

Questi dettagli, spesso trascurati, possono influenzare il benessere dell’ascella e contribuire a un odore sgradevole. È importante prestare attenzione a questi fattori e adottare abitudini che favoriscano una migliore igiene e cura personale.

donna che odora le ascelle

Strategie per Ridurre l’Odore Sgradevole

Per controllare l’odore sgradevole in una delle ascelle, le linee guida da seguire sono piuttosto semplici. È fondamentale mantenere una buona igiene utilizzando prodotti neutri che rispettino il pH della pelle. Assicurati di asciugare bene la zona e applicare il deodorante in modo uniforme su entrambi i lati. Inoltre, verifica che i tuoi indumenti favoriscano una corretta traspirazione e che non presentino difetti che possano causare disagio da un lato.

Evita l’uso di prodotti contenenti alcol o sostanze chimiche aggressive, poiché sebbene possano mascherare temporaneamente l’odore, possono alterare la flora batterica della pelle e favorire la crescita di batteri. Se l’odore persiste, è molto intenso da un lato o è accompagnato da sintomi come secrezioni anomale o cambiamenti di colore, è consigliato consultare un medico quanto prima.

Non c’è motivo di allarmarsi se solo una delle ascelle presenta un cattivo odore. Non considerare l’asimmetria del tuo corpo come un segnale di malattia o scarsa igiene. Rivolgiti a un esperto solo se noti dolore, gonfiore o altri segnali anomali. In tutti gli altri casi, è una situazione comune che può essere migliorata con una cura quotidiana adeguata.

Articoli correlati