Taglieri: come pulirli nel modo corretto a seconda del materiale
Come pulire in modo corretto i taglieri in base al tipo di materiale
I taglieri sono oggetti indispensabili in cucina per vari tipi di preparazioni. Possono essere realizzati in materiali diversi come legno, plastica, marmo, vetro o teflon. Stando sempre a contatto con i cibi è importante mantenerli puliti e igienizzati, in quanto possono sviluppare germi e batteri ed emanare cattivi odori. In questo articolo vi mostreremo come farlo per mantenerli in perfette condizioni e farli durare più a lungo.

Consigli utili per pulire e igienizzare i taglieri
Partiamo con i taglieri in legno, quelli più utilizzati in casa ma proibiti nei ristoranti per via del materiale poroso che assorbendo più facilmente i cibi, facilita la proliferazione di germi e odori sgradevoli. Per igienizzarli in modo corretto, il prodotto migliore è l’aceto che disinfetta e elimina i cattivi odori. Se sul tagliere sono presenti fessure o tagli importanti, per una pulizia più approfondita potete utilizzare il sale grosso e qualche goccia di limone.
I taglieri in plastica sono leggeri, resistenti e facili da pulire. Tuttavia, possono graffiarsi facilmente, offrendo rifugio a batteri e altri microrganismi. Per pulirli potete semplicemente utilizzare acqua e sapone o prodotti naturali come aceto e limone. Dopo averli lavati, ricordate di asciugarli per bene per evitare la formazione di muffa e di cambiarli quando si deformano.

I taglieri in teflon sono antigraffio e offrono una superficie scivolosa che facilita il taglio e la pulizia. Tuttavia, possono rilasciare sostanze chimiche tossiche se surriscaldati, per questo è importante evitare di lavarli in lavastoviglie. Per una corretta pulizia potete utilizzare qualche goccia di sapone neutro, sciacquarlo, asciugarlo e strofinarlo con un po’ di olio per nutrirli.
I taglieri in silicone sono flessibili, leggeri e resistenti alle alte temperature. Tuttavia, possono assorbire odori e colori se esposti a cibi molto forti. Essendo particolarmente resistenti, potete lavarli tranquillamente in lavastoviglie.

Passiamo ai taglieri in vetro, resistenti, igienici e facili da pulire. Anche in questo caso, potete lavarli tranquillamente in lavastoviglie o a mano, utilizzando un normale detersivo per piatti.
Infine abbiamo i taglieri in marmo, eleganti e resistenti al calore, ma a volte anche pesanti e fragili. Come quelli di vetro e di silicone, possono essere lavati in lavastoviglie o a mano con un detergente per i piatti. Evitate di pulirli con limone o aceto in quanto il marmo può assorbirli e macchiarsi.