Orto e Piante: è la sezione di Comestarbene.com dove potrai trovare tutto quello che c’è da sapere per riuscire a prenderti cura del tuo orto, del tuo giardino e delle tue piante. Se hai il pollice verde e ami coltivare, troverai tanti consigli, tanti trucchi e tante idee per tenere sempre il tuo giardino e il tuo orto al top e far crescere le tue piante sane, forti e più belle che mai! Scopriremo insieme come coltivare piante bellissime come la gardenia, come far crescere un piccolo orto in casa e come prenderti cura delle tue piante perenni da balcone o da appartamento.
Gli ortaggi sono degli alimenti irrinunciabili, presenti quotidianamente sulle nostre tavole. Essendo però alimenti freschi, bisogna andare ad acquistarli spesso o pensare di piantarli nell’orto.…
Appartenente alla famiglia della Araceae, la calla è una coltivazione che va per la maggiore tra chi ha il pollice verde. Lungo la nostra penisola…
La pianta d’appartamento più gettonata per la sua eleganza e per la capacità di decorare l’ambiente è di certo l’orchidea. Ma purtroppo non tutti hanno…
Usare l’acqua di cottura per eliminare le erbacce funziona? Diciamo di sì, a patto che le erbacce non siano troppe e molto resistenti. Inoltre non…
Le zucchine si prestano ottimamente alla coltivazione in orto e giardino. Oltre che buone, hanno altresì il pregio di apportare al nostro organismo dei componenti…
Ogni due, massimo tre anni sarebbe il caso di procedere con il rinvaso dell’orchidea. Tra le piante più belle in circolazione, riscuote ampi consensi sia…
Quando acquistiamo il photos è quasi scontare vedere il palo di fibra di cocco annesso al vaso. Di certo lo vediamo, ma magari abbiamo imputato…
Se sei in cerca di un metodo originale per il giardinaggio, contribuendo a ridurre gli sprechi ambientali, dovresti assolutamente provare quello dell’aglio in una bottiglia…
La pianta grassa Sedum Palmeri è una succulenta originaria del Messico e del Sud-Ovest degli Stati Uniti, nota anche come “lopina”. Grazie alle sue caratteristiche…
All’inizio forse ci avviciniamo un po’ perplessi, privi delle conoscenze di base. Poi, una volta appresi i trucchetti del mestiere, il giardinaggio sa essere davvero…
Oh, finalmente ecco tornare le belle giornate! I mesi freddi sono ormai un pallido ricordo e ciò significa anche poter passare maggior tempo all’aria aperta,…
Al genere Bouganville appartengono arbusti di origine sudamericana che possono raggiungere anche 12 metri di altezza. Si tratta di piante frequentemente scelte per la decorazione…
A chi piacciono le rose? Probabilmente a tutti o quasi. Emanano un fascino magnetico, con i loro colori vivaci e anche un profumo buonissimo. Dati…
La coda d’asino, nota anche come Sedum Morganianum è una pianta perenne appartenente alla famiglia Asparagaceae, originaria del Sud Africa. È una delle piante succulente…
La Poligala è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Polygalaceae, nota anche come gale della Virginia. Originario del Nord America, questo arbusto erbaceo può…
La Crassula perforata è una tra le piante grasse più decorative e diffuse in assoluto. Le forme geometriche e l’aspetto spigoloso la rendono particolare ed…
Per coltivare le piante di pomodoro, come sappiamo, bisogna seguire alcune regole e tecniche, se si vuole ottenere un buon raccolto. Un argomento molto dibattuto…
La Diphylleia grayi è una pianta molto particolare che proviene dalle regioni montuose della Corea, Giappone e Cina. Questa pianta, anche conosciuta con il nome…
Madama Sprout le tirava via da vasi ingiungendo agli studenti di Hogwarts di coprirsi le orecchie, Machiavelli ne fa il titolo di una sua opera:…
L’uva è un frutto molto amato. Disponibile in diverse varietà, è in grado di soddisfare il palato di tutti. Sappiamo però che è anche un…
Oggi cercheremo di capire qualcosa in più sulla coltivazione dell’Ortensia e in particolar modo dove piantarla e come. La prima cosa utile da sapere è…
Proveniente dal Sudafrica, l’Anacampseros è una pianta succulenta a crescita lenta che si lascia parecchio apprezzare per via delle foglie color rosa-viola. Analogamente ai propri…
Il Myosotis è un genere di piante erbacee perenni della famiglia Boraginaceae. Sono conosciuti anche come “Non ti scordar di me” o “cigni blu” ed hanno…
Ti è mai capitato di sentire qualcuno dire che mette tre foglie di alloro nell’orto, in cucina o sotto il letto? Spesso giardinieri e casalinghe…